Ai pazienti viene fornito un numero telefonico per prenotazioni o spostamenti di sedute ed una email con la quale spedirsi reciprocamente su mia richiesta del materiale o degli spunti utili per il lavoro. Il numero telefonico di servizio che viene dato deve essere usato in tempi e modi previsti dal nostro accordo.Tale numero serve soltanto per disdire o prenotare le sedute di tutti i pazienti e in rari casi per gestire delle emergenze. Non si può utilizzare per chiarimenti o per fugare dubbi o inquietudini che verranno comunque trattati esclusivamente nella prima seduta utile all’interno del nostro setting terapeutico già strutturato. Se non espressamente richiesto e deciso insieme durante la seduta, anche l’invio di sms, vocali, email contenenti domande o precisazioni riguardanti le tematiche affrontate in terapia non potrà ricevere una risposta immediata ma è garantito chela problematica verrà trattata e discussa insieme nella prima seduta utile. Anche i pazienti che hanno ormai terminato la loro terapia non possono usare i suddetti contatti ma devono se lo desiderano prenotare una nuova seduta per poter riaffrontare problematiche o riflessioni riguardanti il loro percorso.